Scoperta la firma di Raffaello in uno sconosciuto dipinto del 1503

L'Italia non è forse il Paese che più di altri ha esportato nei secoli arte, cultura in genere, scienza, scoperte, tecnologia e altro? Compiacimento patriottico? No, semplicemente una constatazione.
Unico nel suo genere, reale, internazionale, scientifico, senza precedenti, il documento qui pubblicato tramanda, in modo altamente professionale, la scoperta della firma di Raffaello Sanzio "SANZIVS R" semi celata dal basso verso l'alto a lato del viso del putto di sinistra nello sconosciuto dipinto, venduto in un'asta in Italia nel 2023 quale opera del XVIII secolo di autore lombardo, "Due putti tra le nubi".
Un orgoglio reso possibile con il Metodo Buso.
L'articolo scientifico sarà diramato presso Academia Edu in California (USA) e in tutti i canali web compreso il sito internet www.lucianobuso.it
Un consiglio ai vari ricercatori nel mondo che praticano da anni il Metodo Buso: non scoraggiatevi, continuate con caparbietà nel cercare le firme celate nelle opere d'arte, servitevi della migliore tecnologia moderna soprattutto siate razionali e attenti, il colore rosato che qui si vede molto ingrandito nella mancanza sulla sinistra della firma come in altre parti del dipinto, altro non è che lo stucco bianco, appositamente colorato di rosso, messo in un recente intervento per chiudere la mancanza di originale colore  per vendere il quadro in asta, proprio questo colore ha ingannato gli 'storicelli intervenuti' che con la loro superficialità hanno deviato paternità e periodo di esecuzione dell'opera, gli addetti ai lavori sanno a cosa mi riferisco.
Ogni dipinto antico o moderno reca al suo interno firme, date, sigle e figure.
Conoscere a menadito la grafia originale degli artisti, guadagnata in anni ed anni di studio e ricerca scientifica svolta nelle loro opere nei musei, meglio permette di stabilire, come in questo caso, l'originalità delle firme nascoste, rilevate.
Raffaello il più ordinato e meticoloso nel firmare segretamente i suoi dipinti.
La grafia della piccola firma appartiene unicamente al noto artista urbinate.

Seconda immagine:
Che dire del probabile autoritratto di Raffaello semi celato non a caso sotto l'ala sinistra del putto di destra nella medesima opera?